Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Direttore del Programma Non Profit

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Direttore del Programma Non Profit altamente motivato e strategico per guidare e supervisionare l'implementazione di programmi chiave all'interno della nostra organizzazione. Il candidato ideale avrà una forte passione per il lavoro nel settore non profit, eccellenti capacità organizzative e una comprovata esperienza nella gestione di progetti complessi e team multidisciplinari. Il Direttore del Programma Non Profit sarà responsabile della pianificazione, esecuzione e valutazione di programmi che rispondano alla missione e agli obiettivi dell'organizzazione. Collaborerà con partner esterni, stakeholder interni, volontari e beneficiari per garantire che i programmi siano efficaci, sostenibili e in linea con le esigenze della comunità servita. Le responsabilità includono la gestione del budget del programma, la supervisione del personale, la raccolta e l'analisi dei dati per la valutazione dell'impatto, e la redazione di report per i finanziatori e il consiglio direttivo. Il Direttore dovrà anche identificare opportunità di finanziamento, contribuire alla scrittura di proposte e mantenere relazioni positive con i donatori. Il ruolo richiede una forte leadership, capacità di problem solving, e un approccio collaborativo. È essenziale avere una comprensione approfondita delle dinamiche del settore non profit, inclusi i processi di rendicontazione, la gestione dei volontari e le pratiche di inclusione e diversità. Il candidato ideale avrà almeno 5 anni di esperienza in ruoli simili, una laurea in scienze sociali, gestione non profit o campi correlati, e una conoscenza fluente dell'italiano e dell'inglese. La capacità di lavorare sotto pressione, rispettare le scadenze e adattarsi a contesti in evoluzione è fondamentale per il successo in questo ruolo. Se sei una persona orientata all'impatto, con una visione strategica e una forte etica del lavoro, ti invitiamo a candidarti per unirti al nostro team e contribuire a fare la differenza nella vita delle persone che serviamo.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Pianificare e implementare programmi in linea con la missione dell'organizzazione
  • Gestire il budget e le risorse del programma
  • Supervisionare il personale e i volontari coinvolti nei progetti
  • Monitorare e valutare l'efficacia dei programmi
  • Redigere report per finanziatori e stakeholder
  • Collaborare con partner esterni e comunità locali
  • Identificare opportunità di finanziamento e contribuire alla scrittura di proposte
  • Assicurare la conformità con le normative e le politiche interne
  • Promuovere pratiche inclusive e sostenibili
  • Partecipare a riunioni strategiche e fornire input per la direzione dell'organizzazione

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in scienze sociali, gestione non profit o campi correlati
  • Almeno 5 anni di esperienza in ruoli simili
  • Eccellenti capacità organizzative e di leadership
  • Conoscenza fluente dell'italiano e dell'inglese
  • Esperienza nella gestione di budget e risorse
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Competenze nella raccolta fondi e nella scrittura di proposte
  • Forte orientamento ai risultati e all'impatto sociale
  • Conoscenza delle normative del settore non profit
  • Ottime capacità comunicative e relazionali

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella gestione di programmi non profit?
  • Hai mai gestito un team multidisciplinare? In che contesto?
  • Come valuti l'efficacia di un programma sociale?
  • Hai esperienza nella raccolta fondi o nella scrittura di proposte?
  • Come gestisci le relazioni con i partner e i finanziatori?
  • Quali strumenti utilizzi per monitorare i risultati dei progetti?
  • Hai mai lavorato con comunità vulnerabili? Raccontaci un esempio.
  • Come affronti i conflitti all'interno del team?
  • Qual è la tua esperienza nella gestione del budget?
  • Perché vuoi lavorare nel settore non profit?